27 mar 2025 15:53

Gestire eventi online e ibridi: la soluzione completa per aziende

Anche nel presente gli eventi aziendali restano cruciali per il marketing e le relazioni, soprattutto in ottica commerciale. Si sono evoluti verso formati online e ibridi e Kalì Eventi ne semplifica la gestione, ottimizzando processi come il check-in e l'integrazione con i vari CRM, migliorando l'esperienza dei partecipanti e l'efficienza aziendale.

L'evoluzione degli eventi aziendali nell'era digitale

Il marketing degli eventi è una potente strategia per stabilire connessioni dirette con i clienti e promuovere il proprio marchio in modo efficace. Non si tratta solo di tenere riunioni, si tratta di creare un'esperienza che lascia un'impressione duratura.

Quando dominano le interazioni digitali, gli eventi in presenza offrono un'opportunità unica per costruire relazioni importanti e autentiche. La loro importanza è cresciuta esponenzialmente, specialmente dopo la pandemia. Dopo una prima fase in cui sembrava che tutto fosse diventato digitale, il mondo si è reso conto del valore del contatto umano.

Pertanto, anche oggi, gli eventi aziendali sono un potente strumento di marketing che può rafforzare la relazione tra un marchio e il suo pubblico. Il nostro è un presente molto digitale, e la gestione degli eventi sperimenta uno sviluppo profondo, che crea eventi online e ibridi che combinano interazioni fisiche e virtuali. In questo contesto però va tenuto conto che queste nuove tipologie organizzative e gestionali offrono sia opportunità che sfide organizzative.

Le sfide operative e le soluzioni innovative

Le difficoltà associate alla gestione degli eventi aziendali possono variare. Dalla pianificazione della pubblicità, alla gestione degli ospiti e ai risultati del monitoraggio. Ogni fase del processo richiede tempo, coordinamento e risorse. Il rischio di errori è elevato: dalla registrazione dei partecipanti, ai problemi di organizzazione del check-in. Anche garantire un networking efficace e superare i limiti con l'integrazione coi CRM rappresentano una sfida importante.

Dal lato opposto però i vantaggi di una strategia di marketing di eventi ben strutturati sono diversi. In primo luogo, aumenta la consapevolezza del marchio e consentirà a questo di raggiungere un pubblico più vasto. In secondo luogo, incoraggia la creazione di relazioni più efficaci e strutturate con i clienti, trasformando semplici contatti in connessioni permanenti. In terzo luogo, offre un'esperienza coinvolgente e indimenticabile e lascia un'impressione positiva nel tempo. Infine, genera lead qualificati, aumenta le vendite, il che contribuisce direttamente alla crescita aziendale.

Per affrontare queste sfide, servizi come Kalì eventi rappresentano una soluzione integrata che semplifica tutti gli aspetti della gestione, della digitalizzazione e dell'automazione dei processi più complessi e del miglioramento dell'efficienza operativa, riducendone enormemente i costi, che non è mai una cosa di secondaria importanza.

Funzionalità strategiche per l'ottimizzazione degli eventi

Come dicevamo le caratteristiche chiave del nostro servizio sono, oltre che le fasi di registrazione e di erogazione degli eventi in streaming, il check-in digitale e l'integrazione CRM. Prendiamo il check-in digitale, per attivarlo non serve alcun supporto hardware né tanto meno caricare i dati in data base separati. È sufficiente avere uno smartpone e un browser, oppure un tablet o un PC con la video camera. Non ci saranno più lunghe code e fogli di carta; Kalì consente ai partecipanti di accedere in pochi secondi usando il proprio QR-CODE.

Ciò non solo accelera l'accesso agli eventi, ma garantisce anche un controllo accurato e effettivo sul flusso dei partecipanti. Inoltre, l'integrazione nativa con il CRM aziendale consente di raccogliere dati preziosi per ciascun ospite, rendendo più facile creare profili e coordinare le comunicazioni che verranno dopo. Il servizio inoltre supporta anche contratti aziendali e promuove incontri tra professionisti con interessi comuni grazie a proposte mirate e algoritmi sofisticati.

L’efficacia è dimostrata dal successo di numerose aziende che hanno scelto di adottare il nostro servizio per la gestione dei loro eventi, siano esse organizzazioni private che amministrazioni pubbliche. Grazie a Kalì, queste imprese hanno potuto migliorare la qualità dell’esperienza offerta ai partecipanti, ottimizzare le risorse e ottenere dati utili per perfezionare le future edizioni.

La possibilità di monitorare in tempo reale ogni aspetto dell’evento e di analizzare i risultati consente di prendere decisioni più consapevoli e orientate al miglioramento continuo, e funziona allo stesso modo sia per eventi di grandi dimensioni che per eventi locali, più piccoli e mirati, che possono diventare estremamente efficaci e consentire ai partecipanti di connettersi con un pubblico specifico e creare un legame più personale.

Il valore strategico di kalì eventi per il successo aziendale

La gestione digitale degli eventi è una scelta strategica che può portare benefici tangibili a qualsiasi azienda, soprattutto se l'obiettivo è migliorare l'efficienza operativa, il networking e il coinvolgimento  dei partecipanti. Un approccio di questo tipo consente di sfrutta tutte le fasi organizzative, e interagire con il pubblico prima, durante e dopo, traendo vantaggio dalle diverse modalità di promozione che il web e i social mettono a disposizione.

Con questo approccio oltre a ridurre drasticamente lo sforzo organizzativo è possibile dirottare le energie verso le principali operazioni marketing e commerciali di cui ha bisogno sia l'azienda organizzatrice che coloro che partecipano alle iniziative.

Condividi

Gestire eventi online e ibridi: la soluzione completa per aziende